Attività - Caminnata Stop Ictus 2024
Riconoscere e prevenire l'Ictus: camminata e screening gratuiti.

L’edizione 2024 della camminata Stop Ictus volta a ricordare ai nostri concittadini i fattori di rischio che possono portare ad un ictus ed i comportamenti virtuosi che aiutano a prevenirlo, è stata un notevole successo con una nutrita partecipazione di pubblico in una giornata perfetta dal punto di vista meteorologico. Grazie all’apporto degli amici del Rotary Club Oltrepò, del Rotary Club Pavia Est, del Rotary Club Tortona e del Rotary Club Valle Staffora riteniamo di essere riusciti ad organizzare un ottimo evento sia sotto il profilo informativo che ricreativo; informativo per la possibilità di effettuare rapidi controlli clinici e chiedere consigli ai medici presenti, ricreativo perchè la camminata e il rinfresco sono state anche una occasione di incontro e condivisione.

La partecipazione è stata molto buona, con 135 camminatori registrati e una discreta somma raccolta per le nostre attività. Come al solito al termine del percorso, nel Parco Brugnatelli di Rivanazzano, una equipe di sanitari ha effettuato 65 screening medici ad altrettanti partecipanti. Dopo il saluto di Angela e della giovanissima Sindaca di Rivanazzano, tutto è terminato con una allegra risottata.

Un particolare ringraziamento va alla Croce Rossa, alla Protezione Civile e alla Pro Loco di Rivanazzano, che sono hanno dato un grosso contributo operativo, senza dimenticare tutti gli sponsor che hanno reso possibile l'evento.
Encomiabile il lavoro dei medici che si sono prestati ad un vero tour de force con un numero molto elevato di persone che hanno approfittato dei servizi offerti.

In definitiva si è trattato di una esperienza molto positiva, che ha registrato un alto livello di collaborazione fra vari Club e che speriamo abbia contribuito a diffondere la cultura della prevenzione, e a far conoscere le nostre attività ad un numero sempre maggiore di persone.



